Pennette mari e monti
Ricetta speciale
Un primo piatto vivace e colorato che conquista con gusto e allegria.

-
20'
Preparazione
-
40'
Cottura
-
4
Porzioni
Ingredienti
-
Mezze penne rigate
300 g -
Scampi piccoli
400 g -
Carciofi
4 -
Cipolla bianca
1
-
Aglio
1 spicchio -
Prezzemolo
1 mazzetto tritato -
Brodo vegetale
1 l
-
Finocchio piccolo
1 -
Burro
50 g -
Succo di limone
Qb
-
Vino bianco secco
1 bicchiere -
Olio extra vergine d'oliva
2 cucchiai -
Sale
Qb
Preparazione
-
Fate bollire il brodo vegetale e immergetevi il finocchio pulito per 5 minuti, in modo da insaporirlo. Aggiungete al brodo gli scampi e lasciateli cuocere per 3 minuti al massimo, poi prelevateli con un mestolo forato e, una volta intiepiditi, sgusciateli. Utilizzate il brodo vegetale per cuocere le pennette.
-
Prendete i carciofi, eliminate le foglie esterne più dure e la barba interna, poi tagliateli a fettine, sciacquateli e metteteli a bagno in acqua con limone in modo che non anneriscano.
-
Mettete la metà del burro in una padella larga, aggiungete l’aglio e la cipolla tritati finemente e lasciateli appassire. Unite la pasta, mescolate e fate insaporire per 3 minuti. Alzate il fuoco e sfumate con il vino bianco. A questo punto aggiungete le fettine di carciofo.
-
Continuate a mescolare per altri 3 minuti, poi aggiungete il brodo caldo gradualmente, un mestolo alla volta e proseguite per circa 25 minuti, fino a che la pasta non si sarà cotta completamente.
-
Due minuti prima del termine di cottura, unite gli scampi e il finocchio e mescolate. Spegnete il fuoco, mantecate con il burro rimanente e cospargete con il prezzemolo tritato e il pepe rosa macinato. Lasciate riposare la pasta coperta per 1 minuto e servite.